Plutarco

Barbera dell’Emilia IGT Fermo Barricato  – Vendemmia 2022


La mente, sostiene Plutarco, non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere. Una verità sempre attuale, che ci parla dell’unicità di ogni essere umano e di quello scatto evolutivo che ciascuno di noi è chiamato a compiere.

Un passaggio dall’avere all’essere, da un sapere impersonale a un sapere individuale, incarnato nelle nostre vite. E cosa c’è di meglio per accendere la mente che riempire il bicchiere? Noi proponiamo questa favolosa Barbera maturata in barrique, dai sentori di frutta rossa, vaniglia, tabacco e cannella.

bicchiere Plutarco

SCHEDA TECNICA

DENOMINAZIONE

Barbera dell’Emilia IGT Fermo Barricato  – Vendemmia 2022

UVAGGIO

Barbera in purezza – Barricato

ZONA DI PRODUZIONE

Colline Parmensi

VENDEMMIA

Esclusivamente a mano in cassetta

PERIODO VENDEMMIA

Metà Settembre

VINIFICAZIONE CON METODO CLASSICO

Pigiadiraspatura, trasferimento in vinificatore per la macerazione di 3-4 giorni per l’estrazione del colore.

Svinatura e pressatura soffice.

Fermentazione a temperatura controllata per l’esaltazione degli aromi.

Primo affinamento in barrique per alcuni mesi e successivo affinamento in bottiglia di almeno 1 anno.

BOTTIGLIE PRODOTTE

600

ESAME VISIVO

Colore granato

ABBINAMENTI

Selvaggina, carni arrostite, brasate e alla griglia, formaggi di alta stagionatura.

ESAME OLFATTIVO

Sentori di frutta rossa iniziali per arrivare alla percezione di profumi più complessi come vaniglia, tabacco e cannella.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

18 – 20 °C

ESAME GUSTATIVO

Buona persistenza con piacevoli sentori di ciliegia e mora, rotondità conferita dalla maturazione in barrique.

BICCHIERE IDEALE

Ballon

Seguici su...