Diogene

Barbera dell’Emilia IGT Fermo Barricato in Tonneaux  – Vendemmia 2023


Secondo Diogene nell’aria risiede il principio di tutto. L’intelligenza di una persona varia a seconda della zona in cui vive perché anche l’aria è differente in quella zona.

L’aria è fondamentale anche nella maturazione delle nostre uve, soprattutto per un vino da affinamento in botti di legno come questo.

bicchiere Plutarco

SCHEDA TECNICA

DENOMINAZIONE

Barbera dell’Emilia IGT Fermo Barricato in Tonneaux  – Vendemmia 2023

UVAGGIO

Barbera 85% + Merlot 15% (Barricato) – Barricato

ZONA DI PRODUZIONE

Colline Parmensi

VENDEMMIA

Esclusivamente a mano in cassetta

PERIODO VENDEMMIA

Metà Settembre

VINIFICAZIONE CON METODO CHARMAT

Pigiadiraspatura, trasferimento in vinificatore per la macerazione di 3-4 giorni per l’estrazione del colore.

Svinatura e pressatura soffice.

Fermentazione a temperatura controllata per l’esaltazione degli aromi.

Primo affinamento in Tonneaux per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia di almeno 1 anno.

BOTTIGLIE PRODOTTE

600

ESAME VISIVO

Colore granato

ABBINAMENTI

Selvaggina, carni rosse, arrosti, brasati e formaggi stagionati.

ESAME OLFATTIVO

Sentori di frutta rossa iniziali per arrivare alla percezione di profumi più complessi come vaniglia, tabacco e cannella.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

18 – 20 °C

ESAME GUSTATIVO

Buona persistenza con piacevoli sentori di ciliegia e mora, rotondità conferita dalla maturazione in barrique.

BICCHIERE IDEALE

Ballon

Seguici su...